BÜCHERWELTEN GIORNATA DELLA LETTERATURA: LA VITA, UNA GIUNGLA
Bolzano, Casa Valter - 28.01.2023 / 14:00 - 17:30
Sei autori presentano i loro romanzi d'esordio alla Giornata della letteratura, che raccontano in modo a volte divertente, a volte tragico, della giungla che può essere la nostra vita: nella frenetica road story di Konrad Bogusław Bach “Der Wisent” (Il bisonte), la ricerca della propria moglie si trasforma in un viaggio senza meta tra Polonia, Germania e Olanda. Ciò di cui una giornalista culturale dovrebbe scrivere si rivela sempre più una trappola imperscrutabile nell'emozionante debutto di Constantin Schwab “Das Journal der Valerie Vogler” (Il diario di Valerie Vogler). La protagonista del romanzo di Thea Mengeler “Connect” fugge dalla giungla della vita digitale con un sovraccarico di lavoro permanente e finisce in una rete oscura. Nel delicato romanzo di Franziska Gänslers “Ewig Sommer” (Eterna estate) non c'è scampo né dal cambiamento climatico né dalle costrizioni di una relazione manipolatoria. Claudia Schumacher scrive degli alti e bassi nella giungla dei sentimenti e con “Liebe ist gewaltig” (L'amore è potente) traccia il ritratto linguisticamente forte di una famiglia borghese in cui amore e violenza non si escludono a vicenda. E chi ha provato l'abbandono, come il bambino del romanzo di Przemek Zybowski “Das pinke Hochzeitsbuch” (Il libro rosa del matrimonio), i cui genitori fuggono in Occidente senza di lui, anche da adulto fatica a ritrovare la strada della fiducia. Moderazione: Christoph Pichler
14:00-15:00:
Konrad Bogusław Bach. Der Wisent (Blessing Verlag, 2022)
Franziska Gänsler. Ewig Sommer (Kein & Aber, 2022)
15:15-16:15:
Thea Mengeler. Connect (Leykam Verlag, 2022)
Constantin Schwab. Das Journal der Valerie Vogler (Droschl Verlag, 2022)
16:30-17:30:
Claudia Schumacher. Liebe ist gewaltig (dtv, 2022)
Przemek Zybowski. Das pinke Hochzeitsbuch (Luchterhand Verlag, 2022)
(Il programma è soggetto a modifiche)
Data: sabato 28 gennaio 2023, ore 14:00-17:30
Luogo: Bolzano, Casa Valter, Via Sciliar 1
Si prega di prenotare: info@kulturinstitut.org, tel. 0471-313800
Ingresso libero
Un evento organizzato congiuntamente dal Centro linguistico dell'Istituto culturale altoatesino, dalla Biblioteca provinciale “Dr. Friedrich Teßmann” e dall'Associazione degli artisti altoatesini/Letteratura nell'ambito dell'iniziativa “Bücherwelten im Waltherhaus” (Il mondo dei libri alla Casa Valter).