Markus Kiniger
Giornata artistico-filosofica con pittura collettiva
Prezzo di partenza: 500 €
Ti invito a trascorrere con me una giornata artistico-filosofica.
Vorrei introdurti nel mio mondo artistico e spiegarti perché e come è nato in me il bisogno di esprimermi artisticamente. Mi piace parlare con le persone e di ciò che le muove. Una passeggiata lungo la passeggiata, ma anche sotto i portici, nella zona industriale o nel centro commerciale può portare a scoperte molto interessanti, se si osserva ciò che ci circonda con la lente giusta.
Sono una persona comunicativa e mi piacerebbe che potessimo discutere insieme, spontaneamente, di arte, del mondo, dell’umanità e di noi stessi.
Possiamo anche passare insieme il tempo durante un pranzo o una cena, e magari avere una conversazione tecnica sulla pittura contemporanea. Potremmo fantasticare e immaginare insieme verso dove si sta muovendo l’arte, che spesso è uno specchio dell’essere umano, e come le ultime scoperte scientifiche potrebbero influenzare l’arte.
Mi piacerebbe mostrarti anche come lavoro con il colore. Ci sono ragioni precise per cui ho deciso di creare la mia arte in un certo modo. A disposizione abbiamo il mio atelier, situato nella zona industriale di Bolzano vicino al Noi-Techpark. Lì si trova il mio spazio di lavoro, dove trovo tranquillità, concentrazione e libertà per la mia creatività.
Ti piacerebbe, dopo esserci conosciuti un po’, dipingere insieme uno o più quadri? Così potrei introdurti più profondamente nel mio mondo artistico e accompagnarti. Non devi temere nulla, non può andare storto. Dipingere è un gioco, e sono sicuro che sai ancora farlo! Non sarebbe un’esperienza fantastica?
In seguito potremmo collegare l’arte al concetto di tempo. Per esempio: come si esprime il fenomeno del tempo nell’arte, e perché tanti artisti se ne occupano? Quanto è importante il tempo nella mia arte; come l’hai vissuto tu mentre dipingevi e come lo vivo io nel mio processo creativo?
Oppure preferisci parlare di arte e spiritualità? Cosa pensi della spiritualità e quale importanza ha oggi nel mondo dell’arte, considerando che per lungo tempo l’arte è stata mostrata solo in ambito ecclesiastico? Potremmo vedere insieme opere di Marc Quinn, Jonas Burgert e Thomas Schütte.
Non vedo l’ora di incontrarti, a presto.
Markus