PERMA.KULT Video, performance sonora e conferenza di André Hinderlich e ensemble chromoson
Permacultura: un metodo di coltivazione ecologico, sostenibile e alternativo che contrasta i principi della monocoltura. La permacultura offre una risposta al capitalismo del “sempre di più” e allo sfruttamento spietato delle risorse del nostro pianeta.
PERMA.KULT – o diventare qualcun altro o qualcos'altro attraverso qualcos'altro o qualcun altro
Nella sua lecture-performance, il performer André Hinderlich esplora a un secondo livello frammenti della propria biografia e identità professionale. Nel farlo, approfondisce la questione di come la propria identità sia legata alle condizioni storiche, culturali e naturali di una società. Hinderlich esplora inoltre come sia possibile far “parlare” non l'uomo, ma diversi materiali.
Hinderlich mostra una sorta di cartografia, materiale (ri)trovato, tra cui documenti audiovisivi (anche materiale di interviste con praticanti di permacultura). Hinderlich è supportato dall'ensemble chromoson: il compositore Hannes Kerschbaumer, il percussionista Philipp Lamprecht e il clarinettista Silárd Benes. A livello sonoro, i tre musicisti riflettono elementi di connessione, coesistenza e contiguità con mezzi improvvisativi e supportati elettronicamente.
ensemble chromoson
- Composizione ed elettronica Hannes Kerschbaumer
- Clarinetto basso Silárd Benes
- Percussioni Philipp Lamprecht