All’apertura dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano e Cortina d’Ampezzo nasce in Valle di Anterselva un progetto artistico speciale: 15 grandi bandiere, realizzate da artisti contemporanei dell’Alto Adige, del Veneto e della Lombardia, saranno installate all’ingresso della valle e renderanno l’arte visibile a tutti. Ogni bandiera è un’espressione individuale – solenne, critica, riflessiva – e interpreta il tema delle Olimpiadi in modo unico.
Il progetto crea un dialogo vivo tra sport, arte e società e mostra che i Giochi Olimpici sono molto più di un grande evento sportivo: rappresentano un’occasione culturale e sociale che unisce le persone e traccia il filo tra storia e sostenibilità, esperienze collettive e sfide individuali.
Gli artisti partecipanti al progetto sono: Alexa Baldessari, Hannes Egger, Karolina Gacke, Urban Grünfelder, Franz Irsara, Wilma Kammerer, Kira Kessler, Oliver Kofler, Sophie Lazari, Nathan Mutschlechner, Damian Piazza, Isabell Pitscheider, Leonora Prugger, Micol Rubini, Collettivo Schwarzenfeld.
Le bandiere saranno visibili all’ingresso della Valle di Anterselva a partire dai primi di dicembre 2025 e rimarranno installate fino alla fine di marzo 2026, chiaramente visibili per la popolazione locale, gli atleti e i visitatori da tutto il mondo.