ShopConcorsi

MUTTERNICHTS. LETTURA E CONVERSAZIONE CON CHRISTINE VESCOLI

29.02.-29.02.2024
Christine Vescoli
Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann, Bolzano

ore 20.00

»Ihr ‚Mutternichts‘ ist ganz und gar einzigartig. Oft verstörend, klagend, anklagend wird ihre Sicht auf die Mutter zu großer Literatur. Es ist wunderbar, eigenwillig, bohrend und schweifend zugleich – und das Beste daran ist: dass es so total anders ist als das, was im Moment grad geschrieben wird. Großartig, überraschend, traurig und mutig, auf jeder Seite voller Einblicke – und sehr schön.« Michael Krüger (Schriftsteller, Verleger und Übersetzer)

Il nulla era sempre stato alle spalle della madre, era onnicomprensivo eppure mai tangibile. Dopo la morte della madre, la figlia si chiede se ora potrà finalmente vedere ciò che la madre aveva nascosto e su cui aveva taciuto. Le restano solo pochi racconti, ricordi sussurrati, alcune foto e ritagli di giornale per ricostruire un'infanzia piena di durezza e freddezza in una fattoria sconosciuta in una valle laterale dell'Alto Adige. Ma chi era lei? La narratrice si avvicina passo dopo passo alla vita della madre, chiedendosi continuamente se possa essere andata così o se con il suo linguaggio stia creando una realtà preformata che non corrisponde alla verità della madre. “Mutternichts” è un esordio potente e poetico. Christine Vescoli ripropone in una nuova luce un tema tanto antico quanto attuale: il rapporto d'amore tra madre e figlia.

L'intervista all'autrice è condotta da Katrin Hillgruber, giornalista freelance e critica letteraria di Monaco di Baviera.

Un evento organizzato dalla Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann e dall'Associazione degli Artisti dell'Alto Adige.

 

lg md sm xs